Associazione di Reggio Calabria

Notizie dall'associazione di ReggioCalabria

Dismissioni PEC aziendali ASP.
18/07/2023

Dismissioni PEC aziendali ASP.

Si comunica che tutte le PEC aziendali dei singoli servizi dell’ASP sono state disattivate.
Nuovo Accordo CUP. Delibera n. 511 del 25.05.2023
31/05/2023

Nuovo Accordo CUP. Delibera n. 511 del 25.05.2023

Come ben noto, le Farmacie della Provincia di Reggio Calabria forniscono il Servizio di prenotazione CUP per le prestazioni diagnostiche e specialistiche, già dal 2010, a titolo completamente gratuito. Il Servizio, che ha il fine di garantire la facilità di accesso alle prestazioni sanitarie, riducendo i disagi per i cittadini e razionalizzando il sistema di accesso al servizio di prenotazione, ha riscontrato un chiaro gradimento da parte della popolazione, ma ha comportato, nel corso degli anni, rilevanti oneri economici e gestionali a carico delle farmacie, tenendo conto, se non altro, del tempo dedicato dal personale allo svolgimento di tale servizio. 
Federfarma, al fine di renderne sostenibile lo svolgimento, ha ottenuto la sottoscrizione di un accordo da parte dell’ASP come da deliberazione del Commissario Straordinario numero 511 del 25 Maggio 2023 avente come oggetto “Approvazione schema di accordo tra l’agenzia Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria e Federfarma Reggio Calabria per la prenotazione delle prestazioni specialistiche e strumentali ambulatoriali” prevedendone la retribuzione, che sarà a carico del cittadino. 
NUMBERS. Giornata di formazione Federfarma - iFarma, 27 maggio 2023.
27/05/2023

NUMBERS. Giornata di formazione Federfarma - iFarma, 27 maggio 2023.

E' in corso di svolgimento NUMBERS, una giornata di formazione organizzata da Federfarma nazionale, in collaborazione con la rivista iFarma e con il supporto non condizionato dell’azienda Dompè.
Censimento dei servizi erogati dalle farmacie. TELEMEDICINA
24/05/2023

Censimento dei servizi erogati dalle farmacie. TELEMEDICINA

Oggi, tutti insieme, abbiamo l’opportunità di compiere un ulteriore passo in questa direzione, grazie all’interesse dimostrato da AGENAS, l’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali, nei contatti intercorsi, a prevedere l’inserimento della farmacia nei progetti di telemedicina in corso di attivazione sul territorio grazie ai fondi stanziati dal PNRR.
Buone Feste 2022
25/12/2022

Buone Feste 2022

Buone Feste 2022
Rinnovo Consiglio Direttivo
30/06/2022

Rinnovo Consiglio Direttivo

Dott.ssa Neri Simonetta prima donna alla guida di Federfarma Reggio Calabria.
OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129
31/12/2021

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/2019 (GU. n.151 del 29 giugno 2019) prevede obblighi di pubblicazione per beneficiari di contributi ricevuti da Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni e/o Stato.


OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129
31/12/2021

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/2019 (GU. n.151 del 29 giugno 2019) prevede obblighi di pubblicazione per beneficiari di contributi ricevuti da Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni e/o Stato.


OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129
31/12/2021

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/2019 (GU. n.151 del 29 giugno 2019) prevede obblighi di pubblicazione per beneficiari di contributi ricevuti da Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni e/o Stato.

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129
31/12/2021

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/2019 (GU. n.151 del 29 giugno 2019) prevede obblighi di pubblicazione per beneficiari di contributi ricevuti da Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni e/o Stato.

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129
31/12/2021

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/2019 (GU. n.151 del 29 giugno 2019) prevede obblighi di pubblicazione per beneficiari di contributi ricevuti da Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni e/o Stato.

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129
31/12/2021

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/2019 (GU. n.151 del 29 giugno 2019) prevede obblighi di pubblicazione per beneficiari di contributi ricevuti da Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni e/o Stato.

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129
31/12/2021

OBBLIGHI DI TRASPARENZA L. 124/2017 COMMI DA DA 125 A 129

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/2019 (GU. n.151 del 29 giugno 2019) prevede obblighi di pubblicazione per beneficiari di contributi ricevuti da Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni e/o Stato.

Auguri da Federfarma Reggio Calabria
23/12/2020

Auguri da Federfarma Reggio Calabria

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo Augurano a Tutti Buone Feste
Buone Feste
23/12/2020

Buone Feste

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo augurano a tutti Buone Feste.
Orario Ufficio Associazione mese di Agosto
05/08/2020

Orario Ufficio Associazione mese di Agosto

Cari colleghi, si comunica che, questa Associazione Provinciale Farmacisti di Reggio Calabria seguirà il seguente orario di ricezione e apertura al pubblico: dal 10 al 30 agosto: da LUNEDI’ a VENERDI’ dalle ore 8:45 alle 12:45.
Intervista situazione pagamenti TG3 Calabria
22/06/2020

Intervista situazione pagamenti TG3 Calabria

Nella puntata del 22.06.2020 del TG3 Calabria, l'intervento del Presidente di Federfarma Reggio Calabria. Al minuto 12:11 il servizio dedicato alla grave situazione in cui versano le farmacie di Reggio Calabria.
Ritardati Pagamenti Farmacie
09/06/2020

Ritardati Pagamenti Farmacie

Le Farmacie di Reggio Calabria, impegnate in prima linea nell’emergenza Covid19, si ritrovano in gravi difficoltà a causa del ritardo dei pagamenti delle mensilità spettanti.
Coronavirus. Indagine sieroprevalenza
29/05/2020

Coronavirus. Indagine sieroprevalenza

Il Ministero della Salute e l'Istat in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, hanno avviato un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi.
Misure fiscali Vademecum Agenzia Entrate
29/05/2020

Misure fiscali Vademecum Agenzia Entrate

l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un apposito vademecum che illustra, in modo esemplificativo e schematico, le disposizioni contenute nel Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (D.L. “Rilancio”).
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2506718/Slide+DL_Rilancio.pdf/ff19104f-0211-759a-28b5-2d48a25dde8f

Covid19. Piano sanitario. Assifarma
26/03/2020

Covid19. Piano sanitario. Assifarma

La Federfarma si è attivata per reperire sul mercato assicurativo una copertura in favore delle farmacie per far fronte ai rischi connessi alla diffusione del Covid – 19. Purtroppo, ad oggi, nonostante le negoziazioni intervenute quotidianamente, nessuna Compagnia assicurativa è risultata disponibile ad assicurare l’evento chiusura farmacie, a causa dell'elevato incremento del rischio connesso all’emergenza COVID-19. Pertanto, l’unica tipologia di copertura al momento disponibile si sostanzia in apposito piano sanitario che prevede l’erogazione di diarie in caso di astensione dal lavoro per titolari, dipendenti e collaboratori per motivi sanitari connessi all’emergenza Covid-19. Si ritiene opportuno proporlo alle farmacie associate, in quanto potrebbe rappresentare comunque un valido ausilio per fronteggiare una potenziale diminuita disponibilità di forza lavoro all’interno della farmacia. La proposta è pervenuta da Assifarma, broker che ha già in carico le polizze Federfarma per gli eventi catastrofali e per la responsabilità civile. La proposta stessa si articola in due distinte coperture di diaria per il contagio da Covid-19: una per i Titolari di Farmacia e una per i dipendenti. Per quanto riguarda la copertura per i dipendenti di farmacia/collaboratori l’adesione sarà riservata alla singola Farmacia che dovrà, però, assicurare tutti i propri dipendenti.
Dematerializzazione ricette rosse
26/03/2020

Dematerializzazione ricette rosse

"Dematerializzazione ricette rosse. Disco verde dalla Regione alla richiesta di Federfarma." Fonte: Gazzetta del SUD
Farmacia a domicilio
12/03/2020

Farmacia a domicilio

Consegna gratuita dei farmaci a domicilio
Numero verde 800 189 521

Il servizio consiste nella consegna gratuita dei farmaci a domicilio per casi non urgenti riservato esclusivamente alle persone che sono impossibilitate a recarsi in farmacia, per disabilità o gravi malattie, e non possono delegare altri soggetti.


Croce Rossa Italiana in collaborazione con Federfarma ha intensificato il servizio totalmente gratuito di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili.
Attraverso il numero verde CRI per le Persone 800 065510, disponibile h24 e 7 giorni su 7.
CORONAVIRUS indicazione Regione Calabria
04/03/2020

CORONAVIRUS indicazione Regione Calabria

I cittadini devono seguire le indicazioni del Ministero della Salute. In particolare chiunque ritenga di avere avuto contatti con persone attualmente poste sotto sorveglianza o che provenissero dalla Cina, soprattutto se manifesta sintomi influenzali, deve segnalarlo al proprio Medico di Medicina Generale o al 118 o al 1500 per essere preso in carico dagli operatori specializzati senza ricorrere al Pronto Soccorso. La Regione Calabria ha istituito inoltre il numero verde dedicato 800.767676.
BUONE FESTE 2019
20/12/2019

BUONE FESTE 2019

Il Presidente ed Il Consiglio Direttivo augurano Buone Feste!

Orari  uffici 24 e 31 dicembre 2019 e chiusura 27 dicembre 2019.
20/12/2019

Orari uffici 24 e 31 dicembre 2019 e chiusura 27 dicembre 2019.

Si comunica che martedì 24 dicembre 2019 e martedì 31 dicembre 2019 gli uffici di questa Associazione provinciale saranno aperti fino alle ore 13:00. Inoltre, gli uffici resteranno chiusi nella giornata di venerdì 27 dicembre 2019.
Orario uffici Associazione mesi di luglio e agosto.
26/06/2019

Orario uffici Associazione mesi di luglio e agosto.

Orario uffici Associazione mesi di luglio e agosto.
Intervista Presidente Squillace Greco Ettore
27/03/2019

Intervista Presidente Squillace Greco Ettore

Intervista a TeleMia del Presidente di Federfarma Reggio Calabria - Squillace Greco Ettore, che interviene sulla tematica "Farmacie e Servizio Farmaceutico".
Accordo distribuzione Ossigeno Liquido. Evento formativo.
21/01/2019

Accordo distribuzione Ossigeno Liquido. Evento formativo.

Al via l’accordo per la Distribuzione dell’ossigeno liquido con il quale la Regione Calabria, riconosce alle farmacie la distribuzione in via esclusiva dell’ossigeno liquido attraverso il programma di gestione WebCare. Per poter essere preparati all’utilizzo della piattaforma, giovedì 31 gennaio 2019 alle ore 20:00 presso la sede di questa Associazione Titolari, Via Don Orione 34/M RCospiteremo Paolo Cimino, referente di CGM che spiegherà le modalità operative.
XIX Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco.
21/01/2019

XIX Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco.

Informiamo che, sabato 9 febbraio 2019, si terrà la XIX Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco che coinvolgerà oltre 4000 farmacie in quasi tutte le province italiane.
Chiusura uffici giorno 24 dicembre 2018.
21/12/2018

Chiusura uffici giorno 24 dicembre 2018.

Si comunica che lunedì 24 dicembre 2018 gli uffici di questa Associazione Titolari di Farmacia della provincia di Reggio Calabria resteranno chiusi.
Buone Feste da Federfarma Reggio Calabria
21/12/2018

Buone Feste da Federfarma Reggio Calabria

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo augurano Buone Feste
Fatturazione elettronica tra privati. Servizio Promofarma
13/11/2018

Fatturazione elettronica tra privati. Servizio Promofarma

Si ha cura di comunicare che Federfarma Nazionale ha affidato l’incarico a Promofarma di definire la proposta economica per il rinnovo del servizio di fatturazione elettronica. In vista dell’introduzione dell’obbligo, che sarà operativo dal 1° gennaio 2019, di emissione della fattura elettronica oltre che verso la Pubblica Amministrazione (business-to-government cd. B2G) anche per operazioni tra privati (business-to-business, cd. B2B, e business-to-consumer, cd. B2C), ricordiamo che nel servizio messo a punto da Promofarma, già dal 2017 sono attive le funzionalità che danno la possibilità per le farmacie di inviare e soprattutto ricevere, le fatture elettroniche B2B. E’ evidente che dal 2019 il numero di fatture elettroniche che ciascuna farmacia dovrà gestire, sarà notevolmente più elevato in quanto alle fatture emesse verso la Pubblica Amministrazione, si aggiungeranno tutte quelle emesse a privati ma soprattutto ricevute dai propri fornitori. Si passerà quindi da poche decine di fatture a centinaia e, in taluni casi, anche a migliaia di fatture gestite. Nonostante il notevole aumento del numero di documenti da gestire, il costo complessivo del servizio per ciascuna farmacia è stato contenuto in € 55,00 + IVA (per un totale di € 67,10) tale canone darà diritto ad un numero illimitato di fatture, inviate e ricevute, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019.
Nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
07/05/2018

Nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

A decorrere dal 25 maggio 2018 entrerà in vigore il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (privacy), denominato anche GDPR (General data protection regulation).
Incontro 09 maggio 2018 “QUANTO VALE LA MIA FARMACIA?”.
07/05/2018

Incontro 09 maggio 2018 “QUANTO VALE LA MIA FARMACIA?”.

Da oltre 15 anni Farma-Trade è la prima società italiana specializzata nella compravendita di farmacie sul territorio nazionale, in Costa Azzurra e nel Principato di Monaco. In pochi anni è diventata il punto di riferimento per chi vuole vendere o comprare farmacie, grazie all’esperienza del suo team di Professionisti e al servizio specifico e altamente qualificato.
TUMORI AL SENO: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE
02/05/2018

TUMORI AL SENO: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE

Questa Federfarma ha voluto patrocinare l'incontro promosso dal AMMI - Associazione Mogli dei Medici Italiani, dal titolo: “TUMORI AL SENO: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE” che si terrà giorno 2 maggio 2018 alle ore 17:00 presso la sala convegni dell'Hotel Excelsior.
Campagna “Nastro Rosa 2017”
11/10/2017

Campagna “Nastro Rosa 2017”

In allegato il materiale della campagna “Nastro Rosa 2017”. L’iniziativa nasce dallacollaborazione tra Federfarma Calabria e AIRC Comitato Calabria ed ha il duplice obiettivo di sensibilizzare le donne sul tema del tumore al seno e raccogliere fondi attraverso la distribuzione di una spilletta rosa, simbolo universale della lotta contro questa patologia. Nel mese di ottobre 2017, in occasione della campagna Nastro Rosa AIRC, la farmacia,alla quale AIRC conferisce mandato con rappresentanza per le operazioni di incasso, inviterà i clienti a donare ad AIRC, un’erogazione minima pari a € 2,00 (due euro), per ogni spilletta prelevata dal cliente. Le somme donate potranno essere inserite nell’apposito box fornito.
Nuove regole sui vaccini
13/09/2017

Nuove regole sui vaccini

Il Ministero della salute ha realizzato due videoinfografiche che illustrano i contenuti della legge n. 119/2017 di conversione del decreto-legge n. 73/2017 in materia di prevenzione vaccinale che, com’è noto, ha ampliato il numero dei vaccini obbligatori per i minori di età compresa tra zero e 16 anni.
Il primo video illustra le motivazioni del provvedimento e le novità introdotte in materia di obblighi vaccinali.
Il secondo video descrive le nuove regole per l’iscrizione dei bambini a scuola, dal nido alle scuole superiori, spiegando anche quali documenti devono essere presentati dalle famiglie e entro quali termini.
Il Ministero ha chiesto la collaborazione di Federfarma per la diffusione dei due video che sono pubblicati nella home page del sito www.federfarma.it


Orario uffici Associazione mesi di luglio e agosto.
27/06/2017

Orario uffici Associazione mesi di luglio e agosto.

Cari colleghi si comunica che questa Associazione Provinciale Farmacisti di Reggio Calabria seguirà il seguente orario di ricezione e apertura al pubblico: Per il mese di luglio: da LUNEDI'; a VENERDI'; dalle ore 8:30 alle 12:30. Per il mese di agosto: da LUNEDI'; a VENERDI'; dalle ore 8:30 alle 16:00.
Comunicazioni sulle elezioni Federfarma e sulle nomine per il triennio 2017/2020.
05/06/2017

Comunicazioni sulle elezioni Federfarma e sulle nomine per il triennio 2017/2020.

Si rende noto che nel corso dell’Assemblea Nazionale e dell’Assemblea del Sunifar del 30 maggio scorso si sono svolte le elezioni del Presidente della Federazione, del Presidente del Sunifar e dei componenti del Consiglio di Presidenza per il triennio 2017/2020. Gli esiti del voto sono riportati nel verbale del seggio elettorale
Campagna educazionale Pfizer Consumer Healthcare
22/05/2017

Campagna educazionale Pfizer Consumer Healthcare "Curare la salute".

Per aiutare il cittadino a valutare se le sue abitudini alimentari sono corrette e il suo stile di vita equilibrato, continua anche quest’anno la Campagna “Curare la salute” sostenuta da Federfarma, con il patrocinio di SIMG, FOFI, Università degli Studi di Milano – CSRO (Centro di studio e ricerca sull’obesità), UTIFAR, Società Italiana di Pediatria. Realizzata grazie al contributo non condizionato di Pfizer Consumer Healthcare, la campagna “Curare la salute” prevede iniziative e progetti destinati alle farmacie, ai medici e ai cittadini.
XVI Giornata Nazionale del Sollievo. Invio locandina.
19/05/2017

XVI Giornata Nazionale del Sollievo. Invio locandina.

Domenica 28 maggio si svolgerà la XVI edizione della GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, organizzata dalla Fondazione Gigi Ghirotti in collaborazione con il Ministero della salute e con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. La Fondazione – che prende il nome dal giornalista che descrisse la propria lotta quotidiana contro il tumore e contro l’indifferenza e il dolore inutile – promuove e coordina centri di assistenza psicologica e sociale gratuita, assistenza domiciliare ed hospices per pazienti oncologici.
Avvio CUP PROVINCIALE
11/05/2017

Avvio CUP PROVINCIALE

Il sistema CUP è in via di riorganizzazione informatica, si trasformerà in CUP UNICOPROVINCIALE, Cup unificato tra l’Azienda Sanitaria Provinciale ed il “Grande Ospedale Metropolitano”.
LE ALLERGIE RESPIRATORIE RAPPRESENTANO LA FORMA PIÙ DIFFUSA DI ALLERGIE IN EUROPA E NEL MONDO
26/04/2017

LE ALLERGIE RESPIRATORIE RAPPRESENTANO LA FORMA PIÙ DIFFUSA DI ALLERGIE IN EUROPA E NEL MONDO

L'allergia ai pollini o pollinosi è caratterizzata prevalentemente da lacrimazione, starnutazione e talvolta tosse e asma con ricorrenza stagionale. Con l'alternarsi delle stagioni e nei diversi periodi di fioritura delle piante, in particolare in primavera, si verifica un evento naturale di fondamentale importanza per il regno vegetale: invisibili nubi di polline, seguendo le correnti aeree, si riversano nell’atmosfera diffondendosi in altezza e a distanza anche per diversi chilometri dalla sorgente. I pollini, quindi, si depositano un po' ovunque, anche sulle mucose della congiuntiva, del naso e dei bronchi delle persone che vivono nelle zone interessate. Queste persone, se sensibilizzate alle proteine allergeniche liberate dai pollini, reagiscono con i caratteristici sintomi clinici.
Fatturazione elettronica
16/03/2017

Fatturazione elettronica

Dal 16.03.2017 le farmacie che usufruiscono del servizio di fatturazione elettronica di Promofarma potranno iniziare a riceve dai propri fornitori (B2B) le fatture elettroniche in formato XML tramite il Sistema di Interscambio (SDI). A tal fine sarà necessario comunicare ai fornitori che hanno già implementato questo servizio, il Codice Destinatario di Promofarma da utilizzare per consentire al SDI di instradare correttamente le fatture alle singole farmacie.
Per evitare disguidi, si raccomanda di verificare con i propri fornitori l’effettiva attivazione del servizio. Si ricorda che le funzionalità relative all’invio delle fatture elettroniche B2B sono già attive dal 9 gennaio scorso. Nel pannello di controllo del servizio di fatturazione rilasciato da Promofarma, accessibile tramite il sito www.federfarma.it, è disponibile la nuova versione della “Guida all’utilizzo del Servizio”.
Settimana Mondiale del glaucoma 12-18 marzo 2017
12/03/2017

Settimana Mondiale del glaucoma 12-18 marzo 2017

In occasione della Settimana Mondiale sul Glaucoma, in programma dal 12 al 18 marzo 2017, Federfarma nazionale fornisce anche per quest’anno la propria collaborazione ad un’iniziativa, organizzata da Vison+Onlus, di comunicazione e sensibilizzazione della cittadinanza su tale malattia importante del nervo ottico, seconda causa di cecità nel mondo, che può provocare lesioni non reversibili e, se non diagnosticata in tempo e se non curata a dovere, potrebbe causare seri danni alla vista e, in alcuni casi, ipovisione e cecità.
Corsi obbligatori di formazione
07/02/2017

Corsi obbligatori di formazione

Federfarma RC presenta i nuovi appuntamenti dell'anno 2017 dedicati ai corsi obbligatori per la sicurezza, formazione di base o aggiornamento, organizzati in collaborazione con la società Emmequadro Srl dell’Ing. Marco Monaca.

 


L'attività dei NAS nei controlli alle Farmacie
01/02/2017

L'attività dei NAS nei controlli alle Farmacie

Comunichiamo che in data sabato 4 febbraio 2017 ore 09:30, presso la sede di questa Associazione, in collaborazione con il Comando dei Carabinieri per la tutela della salute e del NAS di Reggio Calabria, si terrà una giornata di approfondimento sul tema “L’attività dei carabinieri dei NAS nei controlli alle farmacie”,  relazionerà il Luogotenente Paolo Garreffa.
Progetto di formazione ECM
15/11/2016

Progetto di formazione ECM

“IL RUOLO DEL FARMACISTA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA DISTURBI ANSIOSO-DEPRESSIVI”
Progetto 100 province
23/09/2016

Progetto 100 province

Sabato 01 Ottobre ore 15,30 presso la nostra sede, si terrà la presentazione del Progetto “Le 100 Province”di Pharmaceutical Care di Federfarma e GSK. “Le 100 Province” è una iniziativa nazionale a declinazione periferica (provinciale,ma anche regionale) promossa da Federfarma e GSK e dedicata ad una migliore gestione delle cronicità attraverso attività tipiche del Pharmaceutical Care.
Terremoto 24 agosto 2016 Iniziativa Federfarma
01/09/2016

Terremoto 24 agosto 2016 Iniziativa Federfarma

Federfarma nazionale ha deliberato l’avvio di una raccolta fondi a favore delle farmacie operanti nei comuni colpiti dal sisma che abbiano subito danni a seguito del medesimo e che sono tuttora soggette a continue scosse di assestamento.
INIZIATIVA FARMAFRIENDS
25/08/2016

INIZIATIVA FARMAFRIENDS

Cari colleghi,
il terremoto di ieri ha turbato tutti noi,  le dimensioni di questa tragedia stanno aumentando ora dopo ora con bilanci allarmanti; i nostri colleghi di Amatrice e dintorni sono in estrema difficoltà, le farmacie sono state distrutte con consequenziale impossibilità di prestare assistenza.
In questo scenario tragico , come sempre, nasce solidarietà e coesione:
da ieri, dopo l'autorizzazione della Protezione Civile, i camper dei farmacisti volontari sono partiti per prestare servizio ad Arquata; contestualmente nel pomeriggio è stato riattivato l'IBAN di Farma&Friends (farmacisti per il sociale), per sostenere i colleghi in difficoltà e di conseguenza le popolazioni delle zone terremotate.
Pur consapevoli che la solidarietà è un valore molto personale e che ognuno trova la forma più congeniale per esprimerla, non potevamo come associazione di categoria non segnalare questa iniziativa.
Orario uffici Associazione mesi di luglio e agosto.
27/06/2016

Orario uffici Associazione mesi di luglio e agosto.

Orario di ricezione e apertura al pubblico
Open day con visite gratuite per i pazienti con PSORIASI
24/06/2016

Open day con visite gratuite per i pazienti con PSORIASI

Venerdì 24 giugno 2016, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso l’Azienda Ospedaliera “Bianchi Melacrino Morelli” , Presidio Ospedali Riuniti di REGGIO CALABRIA si terrà un Open day con visite gratuite per i pazienti con PSORIASI.
RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO
23/05/2016

RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO

Cariche sociali Consiglio Direttivo, del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri
Corso ECM FAD di Artsana - Chicco “Prevenzione e diagnosi delle patologie odontoiatriche in età evolutiva”.
05/05/2016

Corso ECM FAD di Artsana - Chicco “Prevenzione e diagnosi delle patologie odontoiatriche in età evolutiva”.

Inoltriamo in allegato invito all’evento ECM FAD “Prevenzione e diagnosi delle patologie odontoiatriche in età evolutiva” (6 CREDITI), organizzato da Artsana – Chicco, che si terrà presso la sede di questa Associazione giorno 26 maggio 2016 alle ore 20:00.
1^ Giornata Nazionale per la Salute della Donna Nelle farmacie il 22 aprile controllo gratuito della pressione. Iniziativa
11/04/2016

1^ Giornata Nazionale per la Salute della Donna Nelle farmacie il 22 aprile controllo gratuito della pressione. Iniziativa "Lo sai mamma?".

1^ Giornata Nazionale per la Salute della Donna Nelle farmacie il 22 aprile controllo gratuito della pressione. Iniziativa "Lo sai mamma?". Con DPCM dell’11 giugno 2015 il Governo, su iniziativa del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha indetto la Giornata Nazionale per la Salute della Donna che si celebrerà il 22 aprile di ogni anno. La salute della donna costituisce un tema prioritario per il Ministero della Salute e, in questo ambito, sono state promosse numerose iniziative sia nel corso del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio della UE che di EXPO 2015, con il coinvolgimento di esperti e della società civile.
Variazione Ordinanza comunale turni farmacie 2016 Reggio Centro
19/01/2016

Variazione Ordinanza comunale turni farmacie 2016 Reggio Centro

Variazione calendario turni anno 2016, degli orari di apertura e chiusura e dei turni di servizio per le farmacie che ricadono nel territorio comunale adottato con provvedimento n.2 del 05-01-2016, secondo quanto richiesto dalle farmacie.
RINNOVO STATUTO ASSOCIAZIONE
15/01/2016

RINNOVO STATUTO ASSOCIAZIONE

Nel mese di dicembre 2015, in prima convocazione giorno 18 dicembre 2015 ore 23:00 ed in seconda convocazione giorno 19 dicembre 2015 ore 15:00, si è tenuta l’Assemblea Straordinaria dei Titolari di Farmacia della Provincia di Reggio Calabria, presso la Sede Sociale.
Alla presenza del Dott. Stefano Poeta - Notaio è stato discusso il seguente O.d.G:
1) Rinnovo Statuto Associazione
 Al termine dell’Assemblea è stato approvato il nuovo Statuto dell’Associazione depositato con protocollo repertorio n.12.582 – raccolta n.8182
Raccolta e invio dati spese sanitarie detraibili.
01/01/2016

Raccolta e invio dati spese sanitarie detraibili.

Nell’ambito dei provvedimenti volti alla realizzazione del “730 precompilato”, i commi da 3 a 6 del Decreto Legislativo 21 novembre 2014, n. 175 hanno previsto l’obbligo per le strutture sanitarie e quindi anche per le farmacie di inviare al SistemaTS i dati relativi alle prestazioni erogate nel 2015 deducibili o detraibili dal reddito. Il D.lgs.175/2014, in particolare l’art. 3 comma 3 prevede che il Sistema Tessera Sanitaria metta a disposizione dell’Agenzia delle Entrate le informazioni concernenti le spese sanitarie sostenute dai cittadini nell’anno 2015, trasmesse telematicamente al medesimo Sistema dalle strutture sanitarie e dagli iscritti all’albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
AUGURI DI BUONE FESTE
22/12/2015

AUGURI DI BUONE FESTE

IL PRESIDENTE ED IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA AUGURANO BUONE FESTE
Evento Costruiamo una nuova redditività
07/07/2015

Evento Costruiamo una nuova redditività

Strategie e strumenti per affrontare il nuovo scenario
Vendita farmaci online
01/07/2015

Vendita farmaci online

Operatività farmacie
05/06/2015

COMUNICAZIONE CONSEGNA RICETTE

nota n. 1654 del S.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale contenente le disposizioni per la consegna mensile delle ricette farmaceutiche SSN accompagnate dai relativi documenti contabili.
Rimborso farmaci a base di ciclosporina. Comunicato Aifa
24/04/2015

Rimborso farmaci a base di ciclosporina. Comunicato Aifa

Comunicato AIFA Rimborso farmaci a base di ciclosporina
Ciclosporina, anche Federfarma si mobilita in aiuto dei trapiantati
24/04/2015

Ciclosporina, anche Federfarma si mobilita in aiuto dei trapiantati

Ciclosporina, anche Federfarma si mobilita in aiuto dei trapiantati
Sito Labtestsonline
15/01/2015

Sito Labtestsonline

Assobiomedica - Associazione nazionale che rappresenta i produttori dei dispositivi medici in collaborazione con Federfarma hanno presentato il sito Labtestsonline.
AUGURI DI BUONE FESTE
22/12/2014

AUGURI DI BUONE FESTE


IL PRESIDENTE ED IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA AUGURANO BUONE FESTE
Aifa:
28/11/2014

Aifa: "Divieto Fluad solo cautelativo. Vaccini restano presidio prezioso e insostituibile per la prevenzione dell'influenza"

Dopo il clamore suscitato dal provvedimento emanato ieri, l'Agenzia del farmaco sottolinea come esso sia stato "assunto a scopo esclusivamente cautelativo" a seguito di segnalazioni della farmacovigilanza. Ma il nesso tra eventi e vaccinazione non è ancora provato.
Incontro Studio Cavallaro – Duchi – Lombardo & Associati.
28/11/2014

Incontro Studio Cavallaro – Duchi – Lombardo & Associati.

e sabato 29 novembre 2014 dalle ore 13:30 alle ore 17:00 si terrà, presso la sede di 
questa Associazione, un incontro con lo Studio Cavallaro – Duchi – Lombardo & Associati sul tema 
“Mantenere la farmacia nel patrimonio familiare – Trust, negozio fiduciario, sostituzione nella 
direzione per limiti d’età, patto di famiglia”. 
Alle ore 13:30 ci sarà un buffet di benvenuto offerto dalla ditta FARVIMA e l’accredito dei 
partecipanti, dalle ore 14:00 è previsto l’inizio della discussione.
 
Corso ECM
16/11/2014

Corso ECM "Le patologie invernali e da raffreddamento"

Corso ECM "le patologie invernali e da raffreddamento"
Campagna di sensibilizzazione all'allattamento materno
06/11/2014

Campagna di sensibilizzazione all'allattamento materno

Il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine dei Farmacisti di Reggio Calabria ha elaborato un progetto rivolto alla sensibilizzazione all'allattamento materno.
Master II livello – Nutrizione ed integrazione nutraceutica.
28/10/2014

Master II livello – Nutrizione ed integrazione nutraceutica.

Si informa che Il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell'Università  della Calabria ripropone il Master di II livello in "Nutrizione ed Integrazione Nutraceutica" il cui bando è pubblicato sul portale dell'Unical all'indirizzo:
http://www.unical.it/portale/concorsi/view_bando.cfm?Q_BAN_ID=3494&Q_COMM=
EMERGENZA PROFUGHI
23/07/2014

EMERGENZA PROFUGHI

 
Riceviamo in data odierna da parte della Caritas diocesana e del Coordinamento Diocesano “Pronto intervento sbarchi” una nota con la quale si invitano le farmacie che volessero donare volontariamente materiale utile a contattare la Caritas, così da far fronte all’emergenza profughi che la nostra città sta vivendo in questi ultimi mesi.
 
Per info e/o donazioni contattare la Caritas diocesana ai seguenti numeri:
0965/385550 – FAX 0965/893609
e-mail: rccaritas@tiscali.it
Corso ECM Diabete Mellito
17/06/2014

Corso ECM Diabete Mellito

Comunichiamo che giorno 25 giugno 2014, presso la Sala conferenze L’Accademia – Via Lungomare Cicerone 89062 - Lazzaro, si terrà dalle ore 14:00, il corso gratuito ECM “La farmacia nel percorso assistenziale della persona con diabete mellito” che assegnerà un totale di 6,7 crediti formativi (evento accreditato n. 684 – 94228).
Buoni acquisto stupefacenti
13/06/2014

Buoni acquisto stupefacenti

buoni acquisto - conferma delle indicazioni operative di Federfarma.
Comunicato Stampa Federfarma Calabria
03/06/2014

Comunicato Stampa Federfarma Calabria

Comunicato Stampa diramato da Federfarma Calabria
Convocazione Assemblea Bilanci
19/05/2014

Convocazione Assemblea Bilanci

Bilancio preventivo 2014 e consuntivo 2013.
Corsi di formazione obbligatoria
16/05/2014

Corsi di formazione obbligatoria

- Corso di formazione ed informazione per lavoratori ai sensi dell’articolo 37 comm.2 del D. Lgs. 81/2008 secondo l’accordo stato-regioni del 21/12/2011.
- Corso di Formazione per Datore di Lavoro che svolge funzione di RSPP ai sensi del D. Lgs. 81/2008 secondo l’accordo stato-regioni del 21/12/2011.
Buona Pasqua
17/04/2014

Buona Pasqua

Federfarma augura a tutti Buona Pasqua
Elezioni Federfarma Nazionale
14/04/2014

Elezioni Federfarma Nazionale

Elezioni del Presidente della Federazione, del Presidente del Sunifar e dei componenti del Consiglio di Presidenza per il triennio 2014/2017.
Campagna 2014 “Dolci Buoni” AISLA.
26/03/2014

Campagna 2014 “Dolci Buoni” AISLA.

L’Associazione AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) sezione di Reggio Calabria  organizza la quarta edizione della campagna di raccolta fondi:  “I Dolci Buoni “.
RC. Ordine Ordine Provinciale dei Farmacisti: Istituzione del Comitato per le Pari Opportunità
24/03/2014

RC. Ordine Ordine Provinciale dei Farmacisti: Istituzione del Comitato per le Pari Opportunità

RC. Ordine Ordine Provinciale dei Farmacisti: Istituzione del Comitato per le Pari Opportunità
X Giornata Mondiale contro l’Ipertensione. Patrocinio Federfarma.
21/03/2014

X Giornata Mondiale contro l’Ipertensione. Patrocinio Federfarma.

Il 17 maggio avrà luogo la X Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, promossa dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e, come per i precedenti anni, patrocinata, tra gli altri, da Federfarma. 
15/03/2014

Caduceo

Cerimonia Caduceo Catanzaro tenutasi giorno 15 marzo 2014.
Nomina della collega Maria Carmela Lanzetta a Ministro degli Affari Regionali
24/02/2014

Nomina della collega Maria Carmela Lanzetta a Ministro degli Affari Regionali

Alla luce della nomina a Ministro degli Affari Regionali della collega Maria Carmela Lanzetta, il Presidente ed il Consiglio Direttivo si congratulano vivamente. 
Giornata Raccolta Farmaco
03/02/2014

Giornata Raccolta Farmaco

GRF2014
SABATO 8 FEBBRAIO
IN TUTTE LE FARMACIE CHE PARTECIPANO ALL'INIZIATIVA
Teatro Salute - Ministero della salute
29/01/2014

Teatro Salute - Ministero della salute

Il Ministero della Salute, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e con gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), presenta un bando di concorso per la partecipazione al progetto didattico su materie inerenti alle scienze veterinarie e principi di igiene:  “Il Teatro della salute” pensato e voluto per i bambini delle scuole primarie.

Ideata dal Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute, la collana editoriale "Il Teatro della salute" presenta una serie di testi teatrali, nati dalla penna di un esperto del linguaggio dei bambini in età scolare e arricchiti, a vantaggio dei docenti, di elementi conoscitivi su molti argomenti delicati e complessi di sanità pubblica.

Comunicare un concetto, una ricerca, una verità o un semplice messaggio vuol dire mettere a disposizione una conoscenza, condividere anche uno stato d'animo con l'altro, questo semplice atto porta a una modificazione dell'esperienza di chi accoglie la comunicazione e ad un aumento della consapevolezza. L'impiego del teatro ha una importante funzione educativa e formativa del bambino delle scuole elementari.

I bambini “attori” inizieranno questo loro percorso di apprendimento, insieme agli insegnanti, circa due mesi prima della messa in scena. Questo consentirà loro di interiorizzare i contenuti e di approfondire le varie tematiche inerenti ai testi stessi.

La collana sarà composta di 10 numeri perché ogni numero avrà il coinvolgimento di uno dei 10 Istituti Zooprofilattici Sperimentali che con la loro “rete” di laboratori pubblici al servizio dello Stato e delle Regioni assicurano, insieme alle altre strutture del Sistema Sanitario Nazionale, la salvaguardia della salute pubblica tramite il controllo degli alimenti di origine animale, l'igiene e lo stato sanitario degli allevamenti zootecnici ed il benessere degli animali.

Il progetto è biennale e prevede due edizioni del concorso, una per l'anno scolastico 2013-2014 e una per 2014-2015.

Antibiotici. Difendi la tua difesa. Usali con cautela
29/01/2014

Antibiotici. Difendi la tua difesa. Usali con cautela

Antibiotici. Difendi la tua difesa. Usali con cautela
Buone Feste
24/12/2013

Buone Feste

Tanti Auguri da Federfarma Reggio Calabria
Corso
13/11/2013

Corso "Addetto Antincendio rischio basso"

In collaborazione con la società Tecnologia&Sicurezza SRL, rappresentata in Calabria dall’Ing. Marco Monaca, questa Federfarma propone a tutti gli associati un corso di “Addetto Antincendio - rischio basso”, disponibile nelle modalità corso base o aggiornamento.
Addetto al Primo Soccorso - corso base e re-training
24/10/2013

Addetto al Primo Soccorso - corso base e re-training

In collaborazione con l’Associazione LA FELUCA Srl ed il dott. Fabio Foti, questa Federfarma propone a tutti gli associati un corso di “Addetto al Primo Soccorso” disponibile nelle due modalità di corso base o corso di aggiornamento.
Determinazione AIFA 7 ottobre 2013
15/10/2013

Determinazione AIFA 7 ottobre 2013

 Vaccini  influenzali trivalenti per la campagna vaccinale 2013 – 2014.  
Corso ECM FAD.
25/09/2013

Corso ECM FAD.

Corso ECM FAD gratuito “Le patologie invernali e da raffreddamento”, Docente : Dr. Barbaro Angelo, EVENTO FAD accreditato con 20 crediti ECM.

AIFA
12/07/2013

AIFA "Ventalogo Farmaci e Estate"

L’Aifa, in concomitanza della stagione estiva, ha reso disponibile sul proprio sito internet alcuni consigli e precauzioni per la conservazione, il trasporto e la corretta assunzione dei medicinali dei quali raccomanda l’adozione. 
Accanto ai consigli per una corretta conservazione, sia nei luoghi domestici che durante viaggi e spostamenti, il documento suggerisce alcuni accorgimenti per evitare abitudini non corrette che potrebbero compromettere le terapie in atto, soffermandosi in particolare sui farmaci correlati ad alcune importanti patologie quali quelle cardiache o cardiovascolari.
Rinnovo del Consiglio Direttivo
09/05/2013

Rinnovo del Consiglio Direttivo

Con la presente si comunica che, a seguito delle elezioni effettuate in data 14.04.2013, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo.

Notizie dal nazionale

Giornata Mondiale Cuore, in Italia quasi 2 milioni i giovani ipertesi. Sic: “Misurare la pressione già da adolescenti”
27/09/2023

Giornata Mondiale Cuore, in Italia quasi 2 milioni i giovani ipertesi. Sic: “Misurare la pressione già da adolescenti”

In Italia, il 14% degli under 35, quasi 2 milioni di giovani, ha già la pressione sopra la norma (120/80 mmHg) e fino al 4% dei bimbi da 6 a 11 anni ha valori alterati, senza saperlo. Il rischio è un infarto a cinquant’anni o un ictus ancora prima di andare in pensione. A lanciare l’allarme, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2023 che ricorre il 29 settembre, sono...
Covid, isolata a Brescia la variante Pirola
27/09/2023

Covid, isolata a Brescia la variante Pirola

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha confermato che è stata isolata anche in Italia, per la prima volta, la variante BA.2.86 del virus Sars-CoV-2, denominata Pirola. La variante è stata isolata a Brescia, in un campione raccolto per la...
Integratori: +60% delle vendite in farmacia rispetto a 10 anni fa
27/09/2023

Integratori: +60% delle vendite in farmacia rispetto a 10 anni fa

Con 200 milioni di confezioni vendute nel 2023, negli ultimi dieci anni le vendite degli integratori sono aumentate del 60%. Nel 2013, infatti, sono state vendute 125 milioni di confezioni. A mostrarlo è un’indagine dell’associazione...
Biotech: Farmindustria, “Biotecnologici 45% farmaci in sviluppo, quota crescerà”
27/09/2023

Biotech: Farmindustria, “Biotecnologici 45% farmaci in sviluppo, quota crescerà”

“Il 45% dei 20mila farmaci in fase di sviluppo nel mondo è di origine biotecnologica e una percentuale analoga si riscontra per gli studi clinici in Italia. Una quota destinata a crescere nel futuro”. Lo dichiara il presidente di...
Giornata Mondiale dei farmacisti, FIP: “Indispensabili per rafforzare i sistemi sanitari”
26/09/2023

Giornata Mondiale dei farmacisti, FIP: “Indispensabili per rafforzare i sistemi sanitari”

Si è celebrata ieri, 25 settembre, la Giornata Mondiale dei farmacisti, istituita nel 2009 dalla Federazione Internazionale dei Farmacisti (Fip) per avviare una riflessione su una professione fondamentale per tutti i sistemi sanitari e per la tutela della salute dei cittadini. Il tema scelto per l’edizione 2023 riguarda il ruolo della farmacia nel rafforzamento dei sistemi sanitari, in...
Telemedicina in Farmacia: prevenzione sul territorio e appropriatezza di invii al pronto soccorso
26/09/2023

Telemedicina in Farmacia: prevenzione sul territorio e appropriatezza di invii al pronto soccorso

Al Congresso Nazionale di Cardiologia "Cardio-Brixia", tenutosi a Brescia nell’Aula Magna dell’Università dal 21 al 23 settembre, sono stati presentati i dati preliminari del progetto di “Prevenzione primaria e secondaria delle...
FarmacistaPiù 2023, Mirone (Federfarma Servizi): “Momenti di confronto auspicabili per la categoria”
26/09/2023

FarmacistaPiù 2023, Mirone (Federfarma Servizi): “Momenti di confronto auspicabili per la categoria”

“Questi momenti di confronto sono auspicabili per la categoria, in particolare in un momento di grande trasformazione come quello che sta vivendo il mondo della farmacia”. È il commento che Antonello Mirone, presidente di...
Farmacia dei Servizi, in Puglia si discute del rifinanziamento della sperimentazione
26/09/2023

Farmacia dei Servizi, in Puglia si discute del rifinanziamento della sperimentazione

La Regione Puglia torna a parlare di Farmacia dei Servizi. Nel corso dei lavori della seduta congiunta della I Commissione Bilancio e Programmazione e della III Commissione Sanità della Regione Puglia, tenutasi la settimana scorsa, si...
EU: divieto per il grossista di approvvigionarsi da una farmacia
23/09/2023

EU: divieto per il grossista di approvvigionarsi da una farmacia

Con una sentenza pubblicata il 21 settembre u.s. la Corte di Giustizia ha chiarito, in maniera probabilmente definitiva, come devono essere impostati i rapporti commerciali tra grossista e farmacia interpretando quanto da tempo disposto dal diritto europeo. Il caso nasce in Austria, ma la controversia è poi passata al giudizio della Corte europea in modo che tale...
Onu, preparare la risposta a possibili nuove pandemie. Schillaci: “Cooperare per la salute globale”
23/09/2023

Onu, preparare la risposta a possibili nuove pandemie. Schillaci: “Cooperare per la salute globale”

“Il Covid è stato allo stesso tempo la dimostrazione dell’ingegnosità e del fallimento umano”. È quando ha dichiarato il vice segretario dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu), Amina Mohammed, nel corso della sessione plenaria sulla...

La rivista Farma7

Farma7 n.15 del 29 settembre 2023

Scarica PDF

Eventi

Presso la sede sociale

Corsi obbligatori di formazione

Associazione Titolari di farmacia di Reggio Calabria

L'attività dei NAS nei controlli alle Farmacie


Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni