Associazione di Reggio Calabria

29/01/2014

Antibiotici. Difendi la tua difesa. Usali con cautela

Il consumo inappropriato ed eccessivo di antibiotici e il conseguente sviluppo dell’antibioticoresistenza in Italia e in tutti i Paesi europei costituisce un problema di particolare rilievo per la tutela della salute dei cittadini poiché espone al rischio di non poter disporre più, in un futuro ormai prossimo, di alcuna possibilità di cura per le infezioni. Ciò significa che anche patologie oggi ritenute minori,  come ad esempio il “giradito”, potrebbero divenire temibili.  Per questo, in linea con quanto attuato da altre istituzioni internazionali come l’Oms e l’Ecdc, l’Agenzia Italiana del Farmaco, con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità e il patrocinio del Ministero della Salute ha realizzato la terza edizione di una Campagna di comunicazione ad hoc, denominata quest’anno “Antibiotici, difendi la tua difesa. Usali con cautela”, con l’obiettivo di informare i cittadini  dell’importanza di ricorrere agli antibiotici solo quando necessario e dietro prescrizione del medico che ne accerti l’effettiva utilità, di non interrompere mai la terapia prima dei tempi indicati dal medico o, comunque, solo dietro suo consiglio e di non assumere antibiotici per curare infezioni virali. Tali messaggi saranno veicolati anche negli studi medici attraverso locandine diffuse con gli organi di informazione della Medicina generale.

La Campagna prevede l’utilizzo di diversi strumenti di comunicazione tra cui spazi sulla stampa quotidiana nazionale e locale, su periodici, femminili e testate web, spot su televisioni e radio a carattere nazionale e locale e nelle sale cinematografiche.

Inoltre, per raggiungere anche gli studenti e la popolazione in età lavorativa, i messaggi saranno diffusi anche attraverso affissioni nelle stazioni ferroviarie, negli spazi comunali, sull’arredo urbano, con pubblicità dinamica urbana sugli autobus e attraverso il sito web dedicato www.antibioticoresponsabile.it.

Infine è data la possibilità ai cittadini di avere risposte a quesiti sull’impiego corretto degli antibiotici chiamando il numero verde AIFA 800-571661.


Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni