L’Associazione AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) sezione di Reggio Calabria organizza la quarta edizione della campagna di raccolta fondi: “I Dolci Buoni “.
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria. La SLA è caratterizzata dal fatto che sia il primo che il secondo motoneurone vanno incontro a degenerazione e muoiono. Ha una caratteristica che la rende particolarmente drammatica: pur bloccando progressivamente tutti i muscoli, non toglie la capacità di pensare e la volontà di rapportarsi agli altri. La mente resta vigile ma prigioniera in un corpo che diventa via via immobile. Le cause della malattia sono sconosciute. LA MISSIONE DI AISLA ONLUS è quella di promuovere a 360° la tutela, l’assistenza e la cura del malato, garantendone la dignità personale per una migliore qualità di vita. La FILOSOFIA DI AISLA ONLUS è l’affermazione dei diritti delle persone in quanto esseri umani e non solo malati a garanzia del mantenimento di una qualità di vita. La VISIONE DI AISLA ONLUS è sconfiggere la SLA mantenendo il malato e la famiglia al centro di questo percorso.
Per questa quarta edizione si è pensato, oltre il consueto appuntamento nelle piazze cittadine, di estendere la partecipazione alle farmacie, per portarle a conoscenza dell’esistenza e delle attività della nostra associazione, ed al tempo stesso sensibilizzarle su questa malattia che purtroppo, anche nella nostra provincia, ha ormai raggiunto elevati picchi di diffusione.
La farmacia rappresenta il primo presidio sanitario dove il cittadino si rivolge anche per chiedere consigli e supporto. Informare fin da subito queste famiglie dell’esistenza di un’associazione che possa aiutarle ad affrontare il dramma della diagnosi e aiutarle per tutti gli iter che seguiranno potrebbe essere già una grande forma di aiuto, ricordiamo che la SLA appartenendo al gruppo delle malattie rare è identificabile da un codice di esenzione ben specifico che è RF0100 .
In occasione delle Festività Pasquali alle farmacie che aderiranno all’iniziativa verrà fornito del materiale informativo da distribuire, ogni farmacia potrà acquistare direttamente i “DOLCI BUONI” (uova di Pasqua di cioccolato al latte, fondente e nocciolato al latte di 300 gr offerta minima 10 euro e le colombe artigianali da 1 Kg dell’APAR offerta minima 15 euro) o per uso interno o eventualmente da vendere ai clienti il cui ricavato contribuirà a finanziere le attività della locale sezione AISLA.
Per INFO Francesca Genovese - Sezione di Reggio Calabria
C/da Santa Domenica di Terreti, 10 Tel
366- 4226875
Web
www.aislarc.it mail
info@aislarc.it