Associazione di Reggio Calabria

09/06/2020

Ritardati Pagamenti Farmacie

Le Farmacie di Reggio Calabria, impegnate in prima linea nell’emergenza Covid19, si ritrovano in gravi difficoltà a causa del ritardo dei pagamenti delle mensilità spettanti.
La sofferenza economica è insostenibile ed è impensabile e illecito trattenere in ASP i fondi inviati dalla Regione Calabria con Decreto del 18 maggio, circa 48 miliardi, destinati al saldo dei pregressi.
L’ufficio Economico Finanziario decide autonomamente di sospendere la lavorazione dei mandati relativi alle mensilità di marzo e aprile 2020 in accordo con la Direzione Generale, poiché ai primi di marzo era stato emesso un ordine di servizio che assegna tale incarico all’amministratrice della S.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale e a due impiegate addette al nuovo compito.
Ovviamente il diffondersi dell’epidemia, il lockdown, lo smart working, le diatribe, il rimbalzo delle responsabilità tra gli uffici preposti ha portato, ad oggi 08 giugno 2020, lo stallo dei soldi presso l’ASP 205, stallo che provoca alla stessa accumulo di interessi e spese legali, senza che vi sia l’intervento di un Ordine superiore che imponga ai vari Dirigenti dei diversi Uffici di compiere il loro ordinario lavoro.
Vi sono Farmacie che non vengono più rifornite di farmaci da parte dei grossisti, destinate in fretta a chiudere a causa dell’incompetenza e della totale mancanza di responsabilità nella gestione dei beni essenziali da parte delle Istituzioni.
Chiediamo, a tutti gli Organi preposti, il rispetto della legalità e un intervento risolutivo al fine di garantire ai cittadini della provincia di Reggio Calabria i servizi ESSENZIALI.
Ci permettiamo di mettere in luce un altro grave problema, ossia quello delle visite specialistiche in ospedali ed ambulatori che ancora risultano bloccate.
In città considerate zone rosse le attività di diagnostica sono riprese con regolarità, invece a Reggio Calabria, con contagi praticamente nulli, non è ancora possibile prenotare una visita.
Questo vuol dire portare i cittadini all’esasperazione e le farmacie, primo presidio sanitario sul territorio, non hanno i mezzi per sostenere questo clima.
Le Farmacie della Provincia di Reggio Calabria sono circa 220, con quasi 800 dipendenti che, con il perdurare della grave situazione, rischiano seriamente il posto di lavoro, non per problematiche economiche in cui versa la Regione, bensì per semplice inoperosità di qualche Dirigente o impiegato ASP.
La presente per chiedere di porre fine il prima possibile ad una situazione già drammatica e che rischia di compromettersi gravemente.

Scarica allegato

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni