Associazione di Reggio Calabria
Archivio Notizie
Associazione dei Titolari di Farmacia della Provincia di Reggio Calabria
0965/899084
0965/896591
29/01/2014
Teatro Salute - Ministero della salute
Il concorso si svolgerà in due edizioni: la prima edizione riguarda l’anno scolastico 2013-2014, la premiazione riguarderà tre classi di scuola primaria. Ciascuna premiazione avverrà ad ottobre 2014 presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico competente per territorio o presso il Ministero della Salute. La seconda edizione riguarda l’anno scolastico 2014-2015 e la premiazione avverrà ad ottobre 2015.
Finalità e obiettivi
Con la collana “Il teatro della salute” si intende fornire al docente dei plessi scolastici primari uno strumento didattico di rilievo per l’educazione scientifica dei bambini. Sia i testi teatrali che gli approfondimenti didattici e le schede-gioco sono stati sviluppati con metodologie pedagogiche, in modo da poter essere utilizzate in una normale lezione in aula.
L’obiettivo è quello di educare i bambini al rispetto della salute degli animali, di quella propria e dell’ambiente, migliorare le loro conoscenze e il loro lessico medico-sanitario unitamente ad un aumento della propriocezione del disagio fisico; di indirizzare i bambini verso comportamenti corretti mirati a ridurre il rischio derivante dalla convivenza con gli animali o dal consumo di alimenti.
Entro marzo 2014 saranno disponibili i primi 5 numeri della collana per la partecipazione al primo anno di concorso.
Prodotti richiesti alle classi ai fini della partecipazione
Possono partecipare gratuitamente gli alunni della scuola primaria, insieme con i propri insegnanti, i quali dovranno scegliere uno dei testi tra quelli pubblicati e disponibili nella collana “Il teatro della salute”, scaricarlo dal sito, prepararsi e mettere in scena la recita.
Ai fini del concorso sono utilizzabili tutti i testi pubblicati della collana (a partire dal numero zero).
Da utilizzare non solo per l’allestimento teatrale in palcoscenico ma anche per lavori da svolgere in classe utilizzando i materiali didattici.
Pertanto il materiale da inviare ai fini di una selezione può essere costituito da:
1.Una raccolta di immagini realizzate durante la rappresentazione teatrale (o durante le prove) presentate in modo artistico (reportage fotografico o video)
Oppure
2.Materiali elaborati dalla classe sull’argomento realizzati a seguito del lavoro svolto in classe con i materiali di approfondimento (reportage fotografico, video, poster o altro).
Oppure entrambi i materiali al punto 1) e 2).
Per reportage fotografico si intende: raccolta di foto inedite, a colori o in bianco e in nero, digitali (formato .jpg o compatibile) o stampate.
Per video si intende: video/filmato montato in modo da essere rappresentativo della recita o del lavoro svolto in classe (formato .avi o compatibile).
Ogni classe potrà inviare prodotti relativamente ad un solo atto unico. Allo stessa sezione di valutazione possono anche partecipare due o tre classi che abbiano collaborato insieme.
I materiali inviati non verranno restituiti.
Criteri di valutazione
Ai fini della selezione saranno valutati il livello di comprensione e di rielaborazione sugli argomenti di approfondimento attraverso i materiali realizzati in classe e/o la realizzazione e la presentazione artistica della piecé teatrale, attraverso i reportage fotografico e/o video.
Premiazione
Istituti scolastici a cui appartengono le classi autrici degli elaborati selezionati saranno premiati con “L’Angolo della scienza” cioè con una postazione formata da: microscopio ottico, ampia collezione di vetrini allestiti con preparati istologici e manuale di approfondimento, fornito anche in versione digitale, per consentire l’apprendimento sulla funzionalità del microscopio, sui tessuti e gli organi viventi, di anatomia comparata.
Tale premio è messo a disposizione dagli IIZZSS
Un’apposita Commissione avrà il compito di selezionare gli elaborati proposti dalle classi. La Commissione sarà composta da membri rappresentanti il Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali.
Il giudizio della Commissione è insindacabile.
In particolare verranno premiate tre classi di scuola primaria, appartenenti ad Istituti diversi, nelle due diverse edizioni.
Modalità di partecipazione: iscrizione al concorso e termini di consegna elaborati
L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente on line all’indirizzo: teatrodellasalute.dipvet@sanita.it attraverso la scheda di iscrizione (.pdf, 118.9 Kb) entro e non oltre il 30 aprile 2014 (prima edizione).
Tutti gli elaborati per essere presi in considerazione dovranno essere accompagnati dalla liberatoria per l’utilizzo dei materiali stessi, richiesta all’atto dell’iscrizione della scuola al concorso e della dichiarazione del dirigente scolastico di essere in possesso della liberatoria dei genitori all’eventuale pubblicazione di immagini foto o video in cui compaiono i propri figli.
Gli elaborati realizzati (materiale cartaceo oppure dispositivi USB o DVD) dovranno essere corredati da una copia della scheda di iscrizione (inviata precedentemente) e inviati al Ministero della salute attraverso:
Posta regolare al seguente l’indirizzo:
Bando Concorso Teatro della salute - DSVETOC
Ministero della Salute
Via Ribotta 5 - 00144 Roma
Oppure
Posta elettronica al seguente indirizzo: teatrodellasalute.dipvet@sanita.it
Opzionale
Gli elaborati potranno essere caricati su siti internet o sui social media (esempio: Youtube) in tal caso si prega di darne informativa attraverso la e-mail teatrodellasalute.dipvet@sanita.it indicando la URL. Entro e non oltre il 30 giugno 2014 (prima edizione).
Per ogni eventuali informazione e/o chiarimento contattare: teatrodellasalute.dipvet@sanita.it
Tel.06/5994 6129
Scarica allegato